Il nome Caleida, è ispirato al caleidoscopio, oggetto che permette di vedere forme belle – dal greco καλός (kalos) “bello”, εἶδος (eîdos) “figura”, “forma” e σκοπέω]] (skopèō), “vedere”, “osservare”.
Il caleidoscopio è un giocattolo nato con finalità scientifiche. Fu inventato dallo da uno scienziato scozzese, Sir David Brewster (1781-1868), bambino prodigio, che costruì da solo un telescopio all’età di 10 anni ed entrò all’Università di Edimburgo all’età di 12 anni.
Il suo campo di indagine principale fu l’ottica e la fisica della luce (in particolare la legge di riflessione e rifrazione dei cristalli)
Il caleidoscopio, dunque, nacque nel corso di esperimenti di fisica sulla riflessione speculare.