La sede dell’Associazione e della progettualità proposta è un silos ubicato in via della Muratella 843, all’interno di un ex centro agricolo (Centro 21), immerso nella natura della campagna di Maccarese.
Il silos costituisce la sede delle attività psicopedagogiche, laboratoriali, dei progetti di sostegno psicologico e degli interventi psicoterapeutici rivolti ai minori e alle loro famiglie.
La sua forma peculiare spesso stimola l’immaginario dei bambini, dei ragazzi e anche degli adulti (“il castello delle fiabe”, “la torre”, “il faro giallo”, ecc… ).
La circolarità degli spazi è facilitante e coerente rispetto al lavoro terapeutico (senso di accoglienza, di armonia…)
“…I luoghi hanno un’anima… Il nostro compito è di scoprirla.
Esattamente come accade per la persona umana. Un tempo, nell’antichità, le potenze apparivano in luoghi specifici: sotto un albero, presso una sorgente, un pozzo, su una montagna, in un pianoro, all’ingresso della tana di un serpente.
Gli uomini circondavano il luogo di pietre: per proteggere la sua interiorità…” J. Hillman
La sede è collocata a Maccarese, in una posizione di raccordo tra Fiumicino centro e la zona nord del territorio (Aranova, Torrimpietra, Passoscuro).Raggiungibile anche con i mezzi pubblici (Linea 020 o Maccarese-Parco Leonardo). A 5 minuti dalla stazione di Maccarese e a 15 minuti da Parco Leonardo.
L’Associazione Caleida offre uno spazio operativo nella zona nord del territorio di Fiumicino dedicato a progetti psicoeducativi e alle psicoterapie individuali e di gruppo indirizzate a bambini, adolescenti, adulti/genitori